STUDIO POC: PERCEZIONE DEL CONTROLLO E CONTRASTO ALL’INERZIA TERAPEUTICA NEL DIABETE
EVIDENZE E SCENARI EMERGENTI DALLO STUDIO POC
EVIDENZE E SCENARI EMERGENTI DALLO STUDIO POC
Pubblicato l'11° IBDO REPORT
CORESEARCH Job posting
EASD 2017, Lisbona - NEWS
Clinici e studiosi del diabete italiani protagonisti mercoledì 13 Settembre alla seconda giornata di lavori ufficiali del Congresso dell’EASD, European Association for the Study of Diabetes in corso a Lisbona. Un’intera sessione è dedicata infatti alla presentazione dei primi risultati dello studio TOSCA (Thiazolidinediones Or Sulphonylureas Cardiovascular Accidents Intervention Trial – TOSCA.IT) che ha valutato l’incidenza di eventi cardiovascolari prodotta da differenti schemi terapeutici in pazienti con diabete di tipo 2. Si tratta di un trial destinato ad attirare l’interesse [...]
Elenco dei principali articoli scientifici pubblicati nel corso del 2017 su riviste indicizzate
È in rete www.coresearch.it, la risorsa informativa e formativa di CORESEARCH, società guidata dal Dottor Antonio Nicolucci.
Anche Roma tra le metropoli di Cities Changing Diabetes, progetto multidisciplinare internazionale finalizzato ad azioni efficaci e condivise contro l’avanzata del diabete nei grandi centri urbani del pianeta.
Dalla collaborazione tra IBDO Foundation, ISTAT e CORESEARCH, un vasto e dettagliato report sul diabete e l'obesità in Italia (e non solo)
Riconoscimento scientifico internazionale per uno studio con la partecipazione di CORESEARCH
Comparison of Clinical Outcomes and Adverse Events Associated With Glucose-Lowering Drugs in Patients With Type 2 Diabetes
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, con lesioni a carico del sistema nervoso. Nel mondo si contano circa 2,5-3 milioni di persone con SM, di cui 600.000 in Europa e circa 110.000 in Italia. Per frequenza è la seconda malattia neurologica nel giovane adulto e la prima di tipo infiammatorio cronico...
Confermata la collaborazione con l'ISTAT