News
NUOVE EVIDENZE SUL LEGAME TRA VARIABILITÀ DEI PARAMETRI CLINICI E AUMENTATO RISCHIO DI COMPLICAZIONI NEL DIABETE DI TIPO 2
La variabilità nel tempo di diversi parametri clinici, quali ad esempio valori glicemici, pressione arteriosa, acido urico e valori lipidici, è direttamente associata a un maggior rischio di complicazioni nelle persone con diabete di tipo […]
STUDIO IDES_2: DIMOSTRATA L’EFFICACIA DI UN PROGRAMMA COMPORTAMENTALE MIRATO A MIGLIORARE ATTIVITÀ FISICA E MODIFICARE LA SEDENTARIETÀ NEL DIABETE DI TIPO 2.
Modificare in modo programmato le abitudini delle persone con diabete di tipo 2 per aumentare la loro attività fisica e ridurre la loro sedentarietà è possibile ed è efficace. È l’importante ricaduta positiva derivante dall’adozione […]
STUDIO POC: PERCEZIONE DEL CONTROLLO E CONTRASTO ALL’INERZIA TERAPEUTICA NEL DIABETE
EVIDENZE E SCENARI EMERGENTI DALLO STUDIO POC
“DIABESITÀ” E PANDEMIA DIABETE: NUOVE EVIDENZE DALL’11° ITALIAN DIABETES & OBESITY BAROMETER REPORT
Pubblicato l'11° IBDO REPORT
SELEZIONE PER UNA POSIZIONE DI BIOSTATISTICO
CORESEARCH Job posting
STUDIO SELF-CARE: CHRONIC CARE MODELS ED EFFICACIA NEL DIABETE
EASD 2017, Lisbona - NEWS
PREVENZIONE DELLA MORTALITÀ TOTALE E DEGLI EVENTI CARDIOVASCOLARI NEI PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2: LE IMPORTANTI NOVITÀ DALLO STUDIO TOSCA.IT
Clinici e studiosi del diabete italiani protagonisti mercoledì 13 Settembre alla seconda giornata di lavori ufficiali del Congresso dell’EASD, European Association for the Study of Diabetes in corso a Lisbona.
Un’intera sessione è dedicata infatti alla […]